Viaggio+a+Sils+Maria%3A+un+paese+incantato+tanto+amato+dai+pi%C3%B9+importanti+scrittori+di+tutti+i+tempi
lagazzettaaeroportualeit
/viaggio-a-sils-maria-un-paese-incantato-tanto-amato-dai-piu-importanti-scrittori-di-tutti-i-tempi-337/amp/
Viaggi e vacanze

Viaggio a Sils Maria: un paese incantato tanto amato dai più importanti scrittori di tutti i tempi

Vale davvero la pena visitare Sils Maria: se vuoi una vacanza indimenticabile, è qui che devi andare, te lo garantisco.

Sils Maria: un paese incantato che sembra fermo nel tempo – lagazzettaaeroportuale.it

Sils Maria, un piccolo villaggio fiabesco dell’Alta Engadina, in Svizzera, è un luogo ricco di fascino che ha attratto artisti e scrittori di fama come Friedrich Nietzsche, Hermann Hesse e Richard Strauss. Il villaggio si trova a 1800 metri di altitudine, incastonato tra i laghi di Sils e Silvaplana, dona paesaggi spettacolari tra altopiani fioriti e montagne innevate.

Sils Maria: un viaggio indimenticabile

Piccolo scorcio di Sils Maria – lagazzettaaeroportuale.it

L’autunno è probabilmente il periodo più magico per visitare Sils Maria, quando i larici dorati illuminano i paesaggi. Tuttavia, ogni stagione offre qualcosa di unico, che si tratti di escursioni estive, sci invernale o passeggiate primaverili tra i prati fioriti.

Le principali attrazioni di Sils Maria ruotano attorno alla sua natura incontaminata e al patrimonio culturale che lo rende un luogo speciale per chi cerca ispirazione o semplicemente pace.

  • Passeggiata sulla penisola di Chastè: questo sentiero, facilmente accessibile dal centro del paese, si snoda lungo i boschi di larici e le rive del Lago di Sils, offrendo vedute mozzafiato delle montagne riflesse nel lago. È anche possibile fermarsi nelle aree picnic attrezzate o fare un bagno nelle acque limpide del lago.
  • Escursione a Marmoré: per chi ama camminare, la salita a Marmoré offre una vista panoramica spettacolare sui laghi e i ghiacciai circostanti. Il percorso di media difficoltà richiede circa 40 minuti di cammino e attraversa splendidi boschi di conifere.
  • Casa di Nietzsche: il filosofo tedesco trascorse sette estati a Sils Maria, e la sua casa è ora un museo aperto al pubblico. Qui Nietzsche scrisse parti di “Così parlò Zarathustra”, e la stanza dove alloggiava conserva l’atmosfera originale del tempo.

Oltre alle passeggiate e alle escursioni, Sils Maria è anche un vivace centro culturale. Durante l’anno si tengono numerosi eventi culturali, tra cui le giornate dedicate a Nietzsche e Hesse, con conferenze e concerti che attirano visitatori da tutto il mondo. Il villaggio è inoltre un punto di partenza ideale per ammirare le bellezze naturali dell’Engadina, che brillano in tutte le stagioni. Sils Maria è quindi una destinazione perfetta per chi desidera unire natura, cultura e tranquillità.

Se ami l’autunno e i colori che regala, non puoi perderti il Treno del Foliage, ti lascio qui le principali novità del 2024.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

3 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

3 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

3 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

3 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

3 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

3 settimane ago