Truffa del sapone: una nuova minaccia per tutti i cittadini

Occhio ad una nuova truffa che sta dilagando e che sta colpendo centinaia di persone: scopri subito come difenderti.

Le truffe sono sempre più sofisticate e i criminali affinano costantemente le loro tecniche per raggirare le vittime, spesso sfruttando la fiducia e la distrazione.

truffa sapone
Truffa del sapone: una nuova minaccia per tutti i cittadini – lagazzettaaeroportuale.it

Uno degli ultimi stratagemmi diffusi in diverse città italiane è la cosiddetta truffa del sapone, un inganno ben orchestrato che ha già colpito diverse persone, soprattutto anziani, sottraendo loro gioielli e oggetti di valore direttamente all’interno delle loro case.

Come funziona la truffa del sapone?

I truffatori si presentano solitamente come addetti alla manutenzione dell’acqua o venditori porta a porta, con l’obiettivo di entrare nell’abitazione delle vittime con una scusa apparentemente credibile. Una volta guadagnata la loro fiducia, propongono di testare un nuovo detergente o di verificare la qualità dell’acqua con una dimostrazione pratica.

truffa del sapone cos'è
Come funziona la truffa del sapone? – lagazzettaaeroportuale.it

Chiedono quindi alla persona di togliere anelli, collane e bracciali, sostenendo che il test potrebbe rovinare i gioielli. Appena questi vengono appoggiati su un tavolo o nel lavandino, i truffatori approfittano di un attimo di distrazione per sostituirli con oggetti simili ma di nessun valore.

In alcuni casi, il sapone viene utilizzato per creare schiuma, rendendo ancora più difficile per la vittima accorgersi immediatamente della sostituzione. Una volta che i ladri lasciano l’abitazione, la persona truffata si rende conto troppo tardi della sparizione dei suoi preziosi.

C’è anche una variante per strada della truffa del sapone

Una recente variante della truffa ha colpito nel quartiere di viale Legioni Romane a Milano, prendendo di mira un’anziana signora che rientrava a casa dopo aver fatto la spesa. I criminali l’hanno seguita e, poco prima che raggiungesse il portone del condominio, le hanno versato addosso del sapone liquido, simulando una macchia provocata da escrementi di uccelli.

Uno dei truffatori si è offerto di aiutarla a pulirsi, mentre l’altro ha approfittato della confusione per sfilare la collana d’oro dal collo della vittima senza che se ne accorgesse. Fortunatamente, gli autori del furto non sapevano di essere sotto osservazione da parte di alcuni agenti delle Forze dell’Ordine. Poco dopo il furto, i due sono stati fermati e arrestati con l’accusa di tentato furto aggravato in concorso.

Come proteggersi dalla truffa del sapone

Per evitare di cadere vittima di raggiri simili, è fondamentale adottare alcune precauzioni:

  • Non aprire la porta a sconosciuti: anche se si presentano con badge o divise, è sempre meglio verificare direttamente con l’azienda che dicono di rappresentare.
  • Non togliere mai i propri gioielli su richiesta di estranei: nessuna operazione di manutenzione domestica richiede di rimuovere oggetti personali.
  • Evitare aiuti improvvisati per strada: se qualcuno si offre di pulire una macchia sui vestiti, allontanarsi e controllare immediatamente i propri effetti personali.
  • Avvisare le forze dell’ordine: se si sospetta di essere nel mirino di truffatori, contattare la polizia e segnalare la situazione.

Dunque, basta adottare semplici misure di sicurezza può aiutare a proteggersi da raggiri simili e a evitare di cadere in trappola.

Gestione cookie