Non tutti lo sanno, ma si può andare alle terme gratuitamente, anche assentandosi dal lavoro: scopriamo come e perché.
Pochi sanno che è possibile andare alle terme gratis e ottenere un permesso retribuito dal lavoro per farlo.
Questa opportunità è regolamentata dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) e prevede che il lavoratore possa assentarsi mantenendo il proprio salario, a patto che le cure termali siano necessarie per motivi di salute certificati.
I permessi retribuiti sono un diritto previsto per i lavoratori in specifiche situazioni. La distinzione tra permessi retribuiti e non retribuiti è fondamentale: i primi garantiscono l’assenza dal lavoro senza perdite economiche, mentre i secondi offrono il diritto all’assenza ma senza il pagamento dello stipendio per quel periodo.
Nel caso delle cure termali, il lavoratore può richiedere un permesso retribuito solo se il trattamento è prescritto per esigenze mediche urgenti e riconosciuto dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL). È quindi fondamentale seguire una procedura specifica per ottenere questo beneficio.
Per andare alle terme gratis e usufruire del permesso retribuito, è necessario seguire alcuni passaggi:
Le cure termali sono indicate per diverse patologie, tra cui:
È importante che la prescrizione indichi specificatamente come le cure termali siano necessarie e non rinviabili al periodo di ferie. Il diritto alle cure termali gratuite è una grande tutela per i lavoratori, garantendo loro la possibilità di prendersi cura della propria salute senza dover affrontare costi economici o preoccupazioni legate al lavoro.
Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…
Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…
Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…
Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…
Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…
Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…