Terme+gratis%3A+in+pochi+sanno+che+puoi+andarci+senza+spendere+nemmeno+un+centesimo
lagazzettaaeroportualeit
/terme-gratis-in-pochi-sanno-che-puoi-andarci-senza-spendere-nemmeno-un-centesimo-711/amp/
Curiosità

Terme gratis: in pochi sanno che puoi andarci senza spendere nemmeno un centesimo

Non tutti lo sanno, ma si può andare alle terme gratuitamente, anche assentandosi dal lavoro: scopriamo come e perché.

Pochi sanno che è possibile andare alle terme gratis e ottenere un permesso retribuito dal lavoro per farlo.

Terme gratis: in pochi sanno che puoi andarci senza spendere nemmeno un centesimo – lagazzettaaeroportuale.it

Questa opportunità è regolamentata dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) e prevede che il lavoratore possa assentarsi mantenendo il proprio salario, a patto che le cure termali siano necessarie per motivi di salute certificati.

Permessi retribuiti: cosa sono e come funzionano

I permessi retribuiti sono un diritto previsto per i lavoratori in specifiche situazioni. La distinzione tra permessi retribuiti e non retribuiti è fondamentale: i primi garantiscono l’assenza dal lavoro senza perdite economiche, mentre i secondi offrono il diritto all’assenza ma senza il pagamento dello stipendio per quel periodo.

Permessi retribuiti: cosa sono e come funzionano – lagazzettaaeroportuale.it

Nel caso delle cure termali, il lavoratore può richiedere un permesso retribuito solo se il trattamento è prescritto per esigenze mediche urgenti e riconosciuto dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL). È quindi fondamentale seguire una procedura specifica per ottenere questo beneficio.

Come avere il permesso retribuito per le cure termali

Come avere il permesso retribuito per le cure termali – lazzettaaeroportuale.it

Per andare alle terme gratis e usufruire del permesso retribuito, è necessario seguire alcuni passaggi:

  1. Consultare il proprio medico curante: il primo passo è rivolgersi al proprio medico di famiglia per ottenere una certificazione che attesti la necessità delle cure termali. La prescrizione deve specificare la patologia da trattare e giustificare l’urgenza delle terapie.
  2. Presentare la documentazione all’ASL: una volta ottenuta la certificazione medica, bisogna presentarla all’ASL di residenza. La domanda deve essere presentata entro 5 giorni dalla data della prescrizione medica. L’ASL esaminerà la documentazione e valuterà l’urgenza delle cure richieste.
  3. Comunicare l’assenza al datore di lavoro: se l’ASL approva la richiesta, il lavoratore deve informare il datore di lavoro con almeno un mese di anticipo rispetto alla data di inizio delle cure. Questa comunicazione è indispensabile per ottenere il permesso retribuito e garantire la copertura economica durante il periodo di assenza.

Per quali patologie si possono avere le cure termali gratis?

Le cure termali sono indicate per diverse patologie, tra cui:

  • Malattie vascolari
  • Disturbi reumatici
  • Problemi dermatologici
  • Patologie delle vie respiratorie
  • Disturbi gastrici o intestinali
  • Problemi ginecologici

È importante che la prescrizione indichi specificatamente come le cure termali siano necessarie e non rinviabili al periodo di ferie. Il diritto alle cure termali gratuite è una grande tutela per i lavoratori, garantendo loro la possibilità di prendersi cura della propria salute senza dover affrontare costi economici o preoccupazioni legate al lavoro.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

1 mese ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

1 mese ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

1 mese ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

1 mese ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

1 mese ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

1 mese ago