Spremuta+d%E2%80%99arancia+ogni+giorno%3A+benefici+e+possibili+effetti+collaterali
lagazzettaaeroportualeit
/spremuta-darancia-ogni-giorno-benefici-e-possibili-effetti-collaterali-878/amp/
Curiosità

Spremuta d’arancia ogni giorno: benefici e possibili effetti collaterali

Consumare arance tutti i giorni potrebbe non fare bene quanto pensi: ecco cosa accade al tuo corpo, non lo diresti mai.

Bere una spremuta d’arancia fresca ogni giorno può essere una scelta salutare, grazie ai numerosi nutrienti contenuti in questo agrume.

Spremuta d’arancia ogni giorno: benefici e possibili effetti collaterali – lagazzettaaeroportuale.it

Ma come per ogni alimento, è importante consumarla con moderazione, poiché un’assunzione eccessiva potrebbe avere anche alcuni effetti indesiderati. Scopriamo insieme i vantaggi e le precauzioni legate al consumo quotidiano di spremuta d’arancia.

I benefici della spremuta d’arancia

La spremuta d’arancia è un vero concentrato di salute, ricca di vitamine e antiossidanti che favoriscono il benessere dell’organismo. Ecco i principali benefici di un consumo regolare:

Rinforza il sistema immunitario

Grazie all’alto contenuto di vitamina C, la spremuta d’arancia aiuta a rafforzare le difese immunitarie, proteggendo l’organismo da raffreddori e infezioni. Inoltre, ha un’azione antiossidante che combatte i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare.

Favorisce l’idratazione

Essendo composta per oltre l’85% da acqua, la spremuta d’arancia contribuisce a mantenere il corpo idratato, soprattutto nei mesi più caldi.

Migliora la salute della pelle

La vitamina C stimola la produzione di collagene, una proteina fondamentale per mantenere la pelle elastica e luminosa, contrastando rughe e segni del tempo.

Supporta la digestione

Se consumata non filtrata, la spremuta d’arancia contiene fibre che aiutano a regolare il transito intestinale e facilitano la digestione. Inoltre, gli enzimi presenti nel succo stimolano il metabolismo e favoriscono un corretto assorbimento dei nutrienti.

Protegge cuore e circolazione

Gli antiossidanti e i flavonoidi contenuti nell’arancia hanno effetti positivi sulla salute cardiovascolare, contribuendo a ridurre l’infiammazione e migliorare la circolazione sanguigna. Alcuni studi suggeriscono che un consumo regolare di spremuta d’arancia possa aiutare a mantenere sotto controllo la pressione arteriosa e i livelli di colesterolo.

I possibili effetti collaterali del consumo eccessivo di arance

Sebbene la spremuta d’arancia offra molti benefici, un consumo eccessivo può comportare alcuni rischi, specialmente per chi ha problemi di salute specifici.

  • Eccesso di zuccheri: anche se naturali, gli zuccheri presenti nell’arancia possono influenzare i livelli di glicemia, risultando problematici per i diabetici o per chi deve controllare l’assunzione di zuccheri nella dieta.
  • Acidità gastrica e reflusso: il succo d’arancia è particolarmente acido e può aggravare disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e ulcere. Chi soffre di questi problemi dovrebbe limitarne il consumo o evitarlo a stomaco vuoto.
  • Danni allo smalto dei denti: l’acido citrico presente nell’arancia può, nel tempo, contribuire all’erosione dello smalto dentale, aumentando la sensibilità dei denti. Per ridurre il rischio, è consigliabile bere la spremuta con una cannuccia e sciacquare la bocca con acqua dopo averla bevuta.
  • Effetto lassativo: in alcune persone, il consumo eccessivo di spremuta d’arancia può avere un effetto lassativo, soprattutto se bevuta in grandi quantità o se l’organismo non è abituato a un’elevata assunzione di fibre.
  • Interazioni con i farmaci: la spremuta d’arancia può interferire con l’assorbimento di alcuni farmaci, come quelli per la pressione arteriosa o per il colesterolo. Chi assume farmaci regolarmente dovrebbe consultare il proprio medico prima di includerla quotidianamente nella dieta.

Quanta spremuta d’arancia bere al giorno?

In generale, un bicchiere al giorno (circa 150-200 ml) è considerato una quantità sicura e benefica per la maggior parte delle persone.

Quanta spremuta d’arancia bere al giorno? – lagazzettaaeroportuale.it

Però chi ha problemi di salute come gastrite, reflusso o diabete dovrebbe ridurne il consumo o valutarne l’assunzione con uno specialista.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

1 mese ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

1 mese ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

1 mese ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

1 mese ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

1 mese ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

1 mese ago