Sai+che+esiste+un+Grand+Canyon+anche+a+due+passi+da+noi%3F+Non+lo+conosce+nessuno
lagazzettaaeroportualeit
/sai-che-esiste-un-grand-canyon-anche-a-due-passi-da-noi-non-lo-conosce-nessuno-188/amp/
Viaggi e vacanze

Sai che esiste un Grand Canyon anche a due passi da noi? Non lo conosce nessuno

Un Canyon meno conosciuto ma altrettanto affascinante: è proprio a due passi e costituisce la meta ideale di una vacanza all’insegna dell’avventura e della scoperta di meraviglie naturali.

Dove vedere il Canyon a due passi (Lagazzettaaeroportuale.it)

Paesaggi mozzafiato e rocce dai colori e dall’aspetto ammalianti formatisi nel corso di migliaia di anni e di lavoro per mano della natura stessa. Per vederli, non servono ore ed ore di viaggio o soggiorni lunghi e costosi. Simili meraviglie possono trovarsi anche a due passi da noi. Incredibile ma vero: potrebbero costituire la meta del tuo prossimo viaggio.

Parlando di Canyon, subito la mente arriva all’imponente gola creata nel fiume Colorado dell’Arizona settentrionale nel corso di milioni di anni. Molti si stupiranno nello scoprire che non è necessario raggiungere l’altra parte del globo per ammirare un Canyon. Ne abbiamo uno a poca distanza, raggiungibile in un’ora d’aereo o addirittura in macchina. Scopriamo dove.

Canyon, dove visitarne uno a pochi passi dall’Italia

Canyon, ne esiste uno proprio vicino a noi (Lagazzettaaeroportuale.it)

Antiche abbazie, distese di coltivazioni di lavanda e Canyon sono protagonisti della bassa Francia. Nello specifico, per ammirarli dobbiamo arrivare nella regione iconica della Provenza. Oltre alle più celebri gole del Verdon, possiamo restare incantanti anche davanti alle Gorges de la Nesque, un gioiello del tutto naturale formatosi a metà strada tra Avignone e Aix-en-Provence in migliaia di anni di lavoro di erosione da parte del fiume Nesque, che ha saputo crearsi un percorso tra le rocce calcaree.

Il fiume attraversa diversi villaggi prima di raggiungere la gola. Questo rende il viaggio perfetto da organizzare su più tappe. Pensiamo, ad esempio, ad un itinerario in moto da compiere in 4 ore (soste escluse) lungo i 200 km che compongono l’anello delle Gorges. In due giorni spesi nella Francia del Sud si può fare tranquillamente il giro di quest’angolo dalla bellezza sorprendente.

Parliamo di una delle scenografie naturali più belle di tutta la Francia, caratterizzate da panorami tra i più incantevoli al mondo. Vale la pena anche abbandonare la moto e proseguire a piedi la passeggiata lungo le gole, affidandosi ad una delle guide locali. L’escursione segue il letto del fiume e prosegue lungo stretti passaggi e caverne. In alcuni punti, ci si ferma ad ammirare la vista panoramica e a scattare foto. Se ami trascorrere nel tempo alla scoperta della natura, non perderti anche quest’altra idea di viaggio.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

3 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

3 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

3 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

3 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

3 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

3 settimane ago