Novit%C3%A0+in+casa+Ryanair%3A+dieci+nuove+rotte+che+partono+dall%26%238217%3BItalia
lagazzettaaeroportualeit
/novita-in-casa-ryanair-dieci-nuove-rotte-che-partono-dallitalia-279/amp/
News

Novità in casa Ryanair: dieci nuove rotte che partono dall’Italia

Ryanair, a partire da questo mese di settembre 2024, ha aggiunto nuove rotte che partono da un aeroporto italiano.

Grande news in casa Ryanair: la compagnia ha aggiunto nuove rotte – lagazzettaaeroportuale.it

Ryanair ha annunciato un’espansione molto importante presso l’aeroporto di Malpensa, con l’introduzione di dieci nuove rotte a partire da settembre 2024. Le nuove destinazioni includono Atene, Budapest, Parigi, Fuerteventura, Cracovia, Maiorca, Marrakech, Reggio Calabria, Rzeszow (Polonia) e Tallinn (Estonia). Per supportare questo ampliamento, Ryanair aggiungerà un ottavo aereo alla sua flotta di Malpensa, portando ad un incremento del 10% del traffico, con una previsione di 4,5 milioni di passeggeri.

Nuove rotte, ma anche cancellazioni: le novità della compagnia Ryanair

Aereo della compagnia Ryanair – lagazzettaaeroportuale.it

Non solo aggiunte, ma anche cancellazioni. Infatti, la compagnia aerea ridurrà il numero di velivoli nella sua storica base di Orio al Serio, da 24 a 20, con una diminuzione del 5% dei posti disponibili e la cancellazione di cinque rotte. Le destinazioni di Trieste e Reggio Calabria verranno potenziate in quanto queste città hanno abolito l’addizionale municipale, una tassa locale che Ryanair da tempo chiede venga eliminata in tutti gli aeroporti italiani.

Michael O’Leary, amministratore delegato di Ryanair, ha sottolineato come la cancellazione dell’addizionale municipale potrebbe incentivare una crescita molto importante del traffico aereo, dei visitatori e dei posti di lavoro in Italia. In caso di una riforma delle tasse aeroportuali, Ryanair sarebbe disposta a investire fino a 4 miliardi di dollari nel Paese, aggiungendo 40 nuovi aeromobili e creando fino a 1500 posti di lavoro, oltre a 250 nuove rotte e 20 milioni di passeggeri aggiuntivi.

La decisione di Ryanair di ridurre la flotta a Orio al Serio è in parte legata alla concorrenza con altre compagnie low-cost come EasyJet, che operano in scali vicini come Malpensa, con possibilità di sfruttare slot vacanti in caso di riorganizzazioni future.

Questa mossa rappresenta una strategia di espansione mirata verso luoghi che mostrano incentivi fiscali più favorevoli, dimostrando come Ryanair continui a cercare opportunità per ottimizzare i costi operativi e migliorare la sua offerta ai clienti in un contesto competitivo in rapida evoluzione.

La concorrenza in questo campo è davvero molta. Infatti, le compagnie cercano continuamente di attrarre nuovi clienti. Wizz Air ha infatti lanciato il primo “All You Can Fly”, un abbonamento per viaggiare senza limiti. Ne abbiamo parlato in questo articolo.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

4 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

4 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

4 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

4 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

4 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

4 settimane ago