Se passi con il semaforo giallo rischi una multa? Scopriamo subito cosa c’è di vero in questa notizia che gira sul web.
Negli ultimi giorni, sul web si sono diffuse informazioni che sostengono un presunto inasprimento delle multe per chi attraversa un incrocio con il semaforo giallo.
Secondo alcune voci, il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024, avrebbe introdotto sanzioni più severe per chi non rispetta le regole relative a questa segnalazione luminosa. In realtà, si tratta di una notizia priva di fondamento: la normativa in vigore non ha subito alcuna modifica sostanziale in merito al passaggio con il semaforo giallo.
Le regole sul passaggio col semaforo giallo restano esattamente le stesse di sempre. Secondo l’articolo 41 del Codice della Strada, i veicoli non devono oltrepassare la linea di arresto quando la luce gialla è accesa, a meno che si trovino così vicini all’incrocio da non poter frenare in sicurezza.
In tal caso, il conducente deve sgombrare rapidamente l’area di intersezione, procedendo con la massima prudenza.
Le sanzioni previste per chi passa con il giallo senza rispettare queste condizioni sono indicate nell’articolo 146 del Codice e prevedono:
Se il conducente commette la stessa infrazione due volte nel corso di due anni, è considerata una recidiva e si applicano ulteriori provvedimenti:
Queste regole erano già in vigore prima della riforma del Codice della Strada e non sono cambiate con l’aggiornamento del 2024. Pertanto, non è corretto parlare di nuove sanzioni più pesanti.
L’unica novità introdotta riguarda la possibilità di una mini-sospensione immediata della patente in alcuni casi, tra cui il passaggio col giallo o col rosso. Si tratta però di una misura che si verifica in circostanze molto specifiche:
Questo significa che, nella maggior parte dei casi, chi passa con il giallo senza rispettare le regole riceverà la stessa multa e penalizzazione di sempre, senza il rischio di una sospensione immediata.
Le voci su un presunto inasprimento delle multe per il passaggio col giallo sono prive di fondamento. Le regole attuali sono le stesse di prima e prevedono sanzioni solo nei casi in cui il conducente avrebbe potuto fermarsi in sicurezza ma ha deciso di proseguire.
L’unico elemento nuovo è la sospensione immediata della patente in casi particolari, ma le probabilità che venga applicata sono molto basse. Attenzione quindi alla disinformazione: il Codice della Strada non ha cambiato le regole sul semaforo giallo, ma solo introdotto misure più severe per determinate situazioni di pericolo.
Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…
Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…
Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…
Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…
Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…
Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…