Morta+nonna+Maria%2C+la+donna+pi%C3%B9+anziana+al+mondo+aveva+117+anni
lagazzettaaeroportualeit
/morta-nonna-maria-la-donna-piu-anziana-al-mondo-aveva-117-anni-35/amp/
Curiosità

Morta nonna Maria, la donna più anziana al mondo aveva 117 anni

Morta Maria Branyas Morera, la donna spagnola che, con i suoi 117 anni, era la più anziana del mondo.

La festa di compleanno di Maria Branyas Morera(Lagazzettaaeroportuale.it)

Maria Branyas Morera, la donna considerata la più anziana al mondo, è deceduta a 117 anni: la “nonna” aveva ottenuto questo primato, assegnatole dal Gerontology Research Group, lo scorso anno, dopo il decesso della suora francese Lucile Randon. A dare la notizia della morte dell’anziana donna, sono stati i suoi familiari, che hanno ricordato come nonna Maria “se n’è andata come voleva: nel sonno, in pace e senza dolore”.

Il gruppo di ricerca che recensisce gli ultracentenari in giro per il mondo fa ora sapere che il nuovo primato è detenuto dalla giapponese Tomiko Itooka, mentre la donna più anziana d’Europa è ora la britannica Ethel Caterham, che proprio in queste ore ha compiuto 115 anni. Nonna Maria era nata a San Francisco il 4 marzo 1907, poco dopo che la sua famiglia si era trasferita negli Stati Uniti dalla Spagna.

Chi era Maria Branyas Morera, la nonna più anziana al mondo

Chi era Maria Branyas Morera (Lagazzettaaeroportuale.it)

Dopo aver vissuto per alcuni anni a New Orleans, dove suo padre aveva fondato una rivista, Maria era tornata in Spagna quando era giovane, trasferendosi con tutta la sua famiglia. In alcune interviste, aveva raccontato di ricordare bene il suo ritorno nella patria dei suoi genitori, a bordo di una nave nell’Oceano Atlantico, mentre era in corso la prima guerra mondiale.

Nonostante la sua età e grazie al contributo dei suoi familiari, la donna aveva aperto un account X che si chiamava Super Àvia Catalana, ovvero Super Nonna Catalana, e qui l’anziana si descriveva in questo modo: “Sono anziana, molto anziana, ma di certo non sono idiota”. Poche ore prima del decesso, nel suo ultimo post social, aveva lasciato intendere di sentirsi molto debole, citando una frase del poeta Tagore.

La storia di nonna Maria è incredibile anche perché la donna, a 113 anni suonati, era riuscita a guarire dal Covid-19. Al momento della sua morte, viveva in una casa di cura nella città catalana di Olot, qui aveva festeggiato a marzo 117 anni. Il record di longevità per una donna – stando ai documenti ufficiali o noti – appartiene a Jeanne Louise Calment, una donna francese scomparsa nel 1997 all’età di 122 anni e 164 giorni.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

3 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

3 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

3 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

3 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

3 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

3 settimane ago