Milano+Malpensa%3A+meno+inquinamento+acustico+per+il+traffico+aereo
lagazzettaaeroportualeit
/milano-malpensa-meno-inquinamento-acustico-per-il-traffico-aereo-331/amp/
News

Milano Malpensa: meno inquinamento acustico per il traffico aereo

Alcuni cambiamenti sulle rotte aeree stanno portando ad un notevole miglioramento in termini di inquinamento acustico a Milano.

Nuove rotte aeree hanno portato ad un notevole cambiamento a Milano – lagazzettaaeroportuale.it

Malpensa, uno degli aeroporti milanesi, sta registrando i primi dati ufficiali relativi alla sperimentazione delle nuove rotte, presentati il 24 settembre da Arpa, durante la Commissione Aeroportuale. I risultati preliminari mostrano un margine di miglioramento rispetto alla situazione precedente al test, fornendo un’indicazione positiva sulla direzione intrapresa. Ma questi dati sono parziali e serviranno solo come base per il prossimo incontro, previsto per il 17 ottobre, durante il quale verranno comunicati i risultati finali della sperimentazione.

Le nuove rotte stanno abbassando il rumore prodotto dagli aerei

Aereo appena atterrato in aeroporto – lagazzettaaeroportuale.it

Il prossimo appuntamento del 17 ottobre sarà determinante per definire se e quali modifiche apportare alle nuove Sid (Standard Instrument Departures), ossia le rotte di decollo. Non ci sarà una votazione da parte dei sindaci o degli enti coinvolti, ma verranno avviate delle riflessioni a partire dai dati definitivi, che prenderanno in considerazione sia la pista di sinistra sia quella di destra, con un occhio particolare ai decolli verso sud. Successivamente, verranno convocate assemblee per informare i cittadini.

Durante la riunione, i sindaci hanno sollevato ulteriori preoccupazioni riguardo l’impatto del rumore degli aerei sui centri abitati. Arpa ha valutato l’indice di Lva (Livello di Valutazione Acustica) prendendo come riferimento la settimana con il maggior traffico aereo durante la sperimentazione e confrontandola con la settimana con il maggior numero di voli del 2023. Questo confronto ha permesso di comprendere l’entità dell’inquinamento acustico e il numero di persone esposte a livelli di rumore superiori ai 60 decibel, il limite stabilito dalla normativa vigente.

Secondo i primi dati, il rumore percepito dai residenti sarebbe diminuito. Ma i sindaci hanno richiesto dati aggiuntivi, con particolare attenzione ai livelli di rumore che superano i 55 decibel, per verificare se ci sia stato un miglioramento anche nelle fasce di popolazione esposte a livelli di rumore inferiori. L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto acustico su una porzione più ampia di cittadini, migliorando così la qualità della vita nelle aree circostanti l’aeroporto di Malpensa.

A proposito di traffico aereo, sai che c’è un giorno della settimana in cui acquistare i biglietti risparmiando un sacco di soldi? Ne abbiamo parlato in questo articolo.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

4 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

4 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

4 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

4 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

4 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

4 settimane ago