Mercato+delle+navi+da+riporto%3A+si+registra+una+crescita+importante
lagazzettaaeroportualeit
/mercato-delle-navi-da-riporto-si-registra-una-crescita-importante-320/amp/
News

Mercato delle navi da riporto: si registra una crescita importante

Nonostante la crisi finanziaria, il mercato delle navi da riporto è in costante crescita, vediamo insieme qualche dato importante.

Mercato navale: in crescita la vendita delle barche da riporto – lagazzettaaeroportuale.it

Nonostante il rallentamento del mercato all’orizzonte, il settore delle navi da diporto continua a registrare buoni risultati, specialmente nel segmento dei super yacht. Anche se i cantieri navali più importanti vedono una crescita nei ricavi e nei profitti, il flusso di nuovi ordini mostra segni di rallentamento, segnalando un possibile ritorno a livelli di produzione più sostenibili. Questo trend è stato evidente durante il Cannes Yachting Festival, che precede eventi nautici di rilievo come il Salone Nautico di Genova e il Monaco Yacht Show.

Vendita di yacht di lusso: i nuovi dati

Yacht – lagazzettaaeroportuale.it

Il Salone Nautico di Genova ha messo in luce i dati aggiornati del settore, presentando l’annuario statistico “Nautica in Cifre – LOG”. Il comparto della nautica da diporto ha visto una crescita del fatturato del 13,6% nel 2023, raggiungendo un nuovo picco storico di 8,33 miliardi di euro, con un incremento di 1 miliardo rispetto all’anno precedente. Questo aumento è stato sostenuto in gran parte dalle esportazioni di imbarcazioni di lusso prodotte in Italia, con un valore dell’export che ha superato i 4 miliardi di euro, continuando anche in questo 2024.

Il futuro del settore si concentrerà sull’innovazione e sugli investimenti. Ferretti Group, per esempio, ha annunciato nuove acquisizioni nella filiera produttiva e prevede il lancio di oltre 25 nuovi modelli entro il 2026. Inoltre, Azimut Benetti ha registrato guadagni da record di 1,3 miliardi di euro e l’azienda si è prefissata di raggiungere 1,5 miliardi entro il prossimo anno, grazie ad un piano triennale di investimenti per aumentare la capacità produttiva e sviluppare nuove tecnologie.

Anche Sanlorenzo punta sull’innovazione, con l’acquisizione del cantiere Nautor Swan e un progetto per realizzare uno yacht a vela di 40 metri a Viareggio. Il gruppo sta inoltre espandendo la sua presenza nel mercato asiatico, in particolare in Vietnam e Australia.

Nel complesso, il mercato dei super yacht continua a dimostrare una notevole crescita, anche di fronte a potenziali crisi economiche globali. I nuovi attori emergenti, come Wider Yachts e Cantieri di Pisa, stanno acquisendo sempre più rilevanza in questo mercato, portando innovazione e competizione nel settore.

A proposito di mezzi di lusso, sai che viaggiare su un jet privato non è così costoso come pensi? Ti lascio qui un articolo davvero interessante.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

3 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

3 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

3 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

3 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

3 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

3 settimane ago