La+stagione+influenzale+2024+%C3%A8+alle+porte%3A+i+dati+sui+primi+casi+di+influenza+in+Italia
lagazzettaaeroportualeit
/la-stagione-influenzale-2024-e-alle-porte-i-dati-sui-primi-casi-di-influenza-in-italia-340/amp/
News

La stagione influenzale 2024 è alle porte: i dati sui primi casi di influenza in Italia

Siamo ufficialmente in autunno ed è cominciata già la stagione influenzale, caratterizzata dall’influenza che colpisce migliaia di italiani.

Arriva l’influenza: i casi in Italia – lagazzettaaeroportuale.it

L’influenza 2024 è alle porte e i primi casi stanno già emergendo, con oltre 150mila nuovi episodi settimanali registrati secondo l’Osservatorio Influenza. Il virologo Fabrizio Pregliasco, alla guida dell’osservatorio, prevede che il picco influenzale arriverà nel corso dell’inverno, probabilmente durante le festività natalizie, quando il clima freddo e l’aumento dei contatti favoriranno la diffusione dei virus respiratori.

Guardando all’esperienza dell’Australia, dove l’ultima stagione influenzale è stata una delle peggiori degli ultimi anni, gli esperti temono che anche in Italia la situazione possa essere simile. Oltre all’influenza, il mix potrebbe includere anche il virus respiratorio sinciziale e un eventuale rialzo dei contagi da Covid-19, dovuto all’emergere di nuove varianti.

Stagione influenzale 2024: i dati non promettono nulla di buono

Influenza – lagazzettaaeroportuale.it

L’influenza di quest’anno si manifesterà con sintomi classici, come un improvviso aumento della temperatura corporea, dolori muscolari e articolari, e congestione nasale. In presenza di questi sintomi, soprattutto per le persone anziane e più fragili, sarebbe raccomandato effettuare subito un tampone per escludere l’infezione da Covid-19 e iniziare il trattamento adeguato.

Come ogni anno, la vaccinazione è un fattore importantissimo nella prevenzione dei contagi dell’influenza. Gli esperti raccomandano soprattutto alle persone anziane e ai soggetti fragili di aderire alla campagna vaccinale antinfluenzale, che sarà presto disponibile. Purtroppo, i dati sulle vaccinazioni degli anni precedenti sono deludenti: solo l’8,6% delle persone più vulnerabili ha ricevuto il richiamo anti-Covid, mentre la copertura vaccinale antinfluenzale tra gli over 60 è stata del 53%.

Con il picco influenzale previsto per l’inverno, è importantissimo proteggere se stessi e gli altri, per evitare un aumento esponenziale dei casi. Vedremo nelle prossime settimane come sarà la situazione, ma i primi casi di influenza sono già stati registrati in Italia. Questo significa che, a breve, i contagi saranno sempre di più, complice anche la trasmissione facile del virus nei luoghi pubblici come scuole, uffici e trasporti.

Nel caso si abbiano i sintomi che abbiamo visto, chiamare il proprio medico ed effettuare un tampone per il Covid-19, così da iniziare subito un percorso di guarigione più idoneo, in base al proprio stato di salute.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

3 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

3 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

3 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

3 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

3 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

3 settimane ago