La+pizzeria+in+cui+andare+se+vuoi+mangiare+un+capolavoro%3A+si+trova+in+un+piccolissimo+borgo+tra+le+montagne
lagazzettaaeroportualeit
/la-pizzeria-in-cui-andare-se-vuoi-mangiare-un-capolavoro-si-trova-in-un-piccolissimo-borgo-tra-le-montagne-750/amp/
Viaggi e vacanze

La pizzeria in cui andare se vuoi mangiare un capolavoro: si trova in un piccolissimo borgo tra le montagne

In un piccolo borgo incastonato tra le montagne si trova una pizzeria che fa una pizza eccezionale, una squisitezza.

L’Italia, terra di borghi incantevoli e patria della buona cucina, regala esperienze uniche tra storia e gastronomia. Tra le tante prelibatezze italiane, la pizza occupa un posto speciale nei cuori di tutti.

La pizzeria in cui andare se vuoi mangiare un capolavoro: si trova in un piccolissimo borgo tra le montagne (foto da profilo instagram ufficiale pepe_ingrani) – lagazzettaaeroportuale.it

Ed è proprio in uno splendido borgo medievale della Campania che si trova una delle pizze più buone d’Italia, tanto apprezzata da richiedere prenotazioni con settimane di anticipo.

Dove si trova il borgo campano in cui mangiare una delle pizze più buone d’Italia?

Il borgo in questione è Caiazzo, situato nella provincia di Caserta, nella valle del Volturno. Con i suoi poco più di 5.000 abitanti, a circa 200 metri sul livello del mare, Caiazzo è diventato una meta imperdibile per gli amanti della pizza.

Dove si trova il borgo campano in cui mangiare una delle pizze più buone d’Italia? (foto da profilo instagram ufficiale pepe_ingrani) – lagazzettaaeroportuale.it

Qui sorge Pepe in Grani, la pizzeria di Franco Pepe, celebre per le sue pizze fritte gourmet e altre proposte innovative che hanno conquistato premi prestigiosi, come quello di Migliore Pizzeria Italiana nella classifica 2019 di 50 Top Pizza.

Oltre alla classica pizza rotonda, la proposta culinaria di Pepe si distingue per originalità, includendo anche pizze servite in formato “cuoppo”, un cono che richiama la tradizione del fritto tipica del sud Italia. Un’esperienza gastronomica unica in un ambiente accogliente che fonde sapori indimenticabili con il fascino storico del borgo.

Caiazzo: il borgo da vedere, e non solo per la pizza

Caiazzo non è solo sinonimo di pizza eccellente, ma anche un borgo ricco di storia e cultura. Passeggiare tra i suoi vicoli medievali è come fare un salto indietro nel tempo, immergendosi in un labirinto di strade lastricate che raccontano la sua lunga storia.

Caiazzo: il borgo da vedere, e non solo per la pizza (foto da profilo instagram ufficiale pepe_ingrani) – lagazzettaaeroportuale.it

Tra le attrazioni principali c’è il castello di Caiazzo, risalente all’epoca longobarda e successivamente restaurato dai normanni e dagli aragonesi. Sebbene conservi poche tracce della sua fisionomia originaria, il castello offre scorci suggestivi ed è un simbolo della stratificazione storica del borgo.

Non meno affascinante è Palazzo Mazziotti, edificio quattrocentesco che oggi ospita una biblioteca e il museo Kere, dedicato alle tradizioni contadine. Il palazzo è caratterizzato da un cortile con un’epigrafe in onore del vescovo caiatino Giuliano Mirto Frangipane, che rappresenta un importante elemento storico e architettonico.

Il borgo è arricchito anche da numerose chiese, tra cui il Duomo cittadino, che testimoniano l’importanza religiosa e culturale della comunità. Per un’esperienza ancora più magica, visita Caiazzo al tramonto: le luci soffuse e l’atmosfera serale esaltano il fascino del borgo. Caiazzo è una destinazione unica in cui puoi goderti il meglio della cucina italiana e il fascino dei borghi storici.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

1 mese ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

1 mese ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

1 mese ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

1 mese ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

1 mese ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

1 mese ago