Il gran finale de La Notte della Taranta si terrà il 24 agosto a Melpignano, ma come arrivare al festival e dove alloggiare in quei giorni.
Tutto pronto anche quest’anno per il gran finale de La Notte della Taranta, con uno spettacolo che vedrà la partecipazione di celebri artisti come Geolier, Gaia e Angelina Mango. Come ogni anno, il festival fa tappa in tutto il Salento nel corso del mese di agosto, per poi arrivare all’ultimo appuntamento, nella splendida cornice del Chiostro del Convento degli Agonistiani di Melpignano, alle porte di Lecce.
Il comune della Grecìa Salentina, dunque, per la 27esima volta, aprirà le sue porte non solo ai tanti pugliesi pronti ad accorrere per uno spettacolo sempre unico, ma anche a decine di migliaia di persone in arrivo dall’Italia e anche dall’estero. L’evento, simbolo della cultura popolare salentina e tra i più partecipati al mondo, fonde la tradizionale pizzica con contaminazioni di altri generi musicali.
Le opere di Emilio Isgrò, famoso per le sue “cancellature”, saranno parte della scenografia, mentre il maestro concertatore della serata è il produttore internazionale Shablo, affiancato dal giovane pianista Riccardo Zangirolami. Proprio Shablo, in vista del Concertone, ha prodotto un nuovo brano, che sarà cantato sul palco di Melpignano da Ste.
Tutte le indicazioni su come arrivare al Concertone sono presenti sul sito della kermesse musicale e le opzioni sono davvero molte. Grazie a Ferrovie Sud Est saranno disponibili treni speciali diretti a Melpignano, dopo essere arrivati a Lecce, mentre il servizio Bus For Fun permette di consultare un elenco completo delle località di partenza per raggiungere comodamente il concertone in autobus.
Si può arrivare anche in auto e parcheggiare usufruendo di Park For Fun, prenotando quindi il proprio posto auto sia per il 23, giorno delle prove generali, che per il 24 agosto. È stata predisposta un’apposita area di sosta per chi viaggia in camper, ed è infine possibile arrivare anche in bici o moto, parcheggiando in un’area di sosta predisposta a partire dalle 13:30 presso l’iperConad.
L’area parcheggio riservata a tutti i pullman sarà distante circa 800 metri dall’area concerto. Seguendo la mappa degli accessi, si potrà vivere un’esperienza senza stress e il consiglio è di giungere in zona alle 19.00, con un paio di ore abbondanti sull’inizio del concerto. Ricordiamo infine che il Concertone è gratuito ed è molto attento anche alle persone con disabilità, grazie ai servizi predisposti da Abilfesta.
Siamo convinti che Melpignano e dintorni anche quest’anno sono stati presi d’assalto dai fan non solo della musica tradizionale, ma appunto dei grandi big della musica che partecipano come ospiti. Se ancora non avete prenotato, nel piccolo comune della Grecìa Salentina, sicuramente ci sarà il tutto esaurito, ma sappiate che tra le opzioni c’è l’hotel Il Geranio, che si trova a soli 100 metri dall’evento.
Il prezzo per notte è tra i più bassi, ovvero circa 40 euro, mentre a poco più di un chilometro trovate la Tenuta Masseria del Gallo, al costo di 77 euro a notte. Per chi desidera qualcosa di più lussuoso, il Naturalis Bio Resort & Spa potrebbe essere l’opzione ideale. Se invece preferisci una sistemazione più intima e immersa nella natura, potresti considerare il Grikò Country Slow Hotel, situato a 3,6 km dall’evento.
Altre opzioni includono Lu Caffa, a 4,7 km di distanza e con una buona valutazione di 8.0, oppure Sairon Club, un po’ più distante, ma comunque a portata di mano. In generale, va ricordato che il Salento è terra turistica, per cui a disposizione avrete sicuramente anche decine di case vacanza o B&B dove alloggiare prima e dopo il Concertone di Melpignano.
Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…
Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…
Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…
Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…
Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…
Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…