Il+borgo+con+un+nome+insolito%2C+ma+di+straordinaria+bellezza%3A+altro+che+parolaccia%21
lagazzettaaeroportualeit
/il-borgo-con-un-nome-insolito-ma-di-straordinaria-bellezza-altro-che-parolaccia-781/amp/
Viaggi e vacanze

Il borgo con un nome insolito, ma di straordinaria bellezza: altro che parolaccia!

Si tratta di uno dei borghi più belli d’Italia e possiede un nome molto particolare: scopriamo insieme questa meraviglia.

Inserito tra i Borghi più belli d’Italia e insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Troia è un luogo affascinante e ricco di storia.

Il borgo con un nome insolito, ma di straordinaria bellezza: altro che parolaccia! (foto da pagina Facebook ufficiale del comune) – lagazzettaaeroportuale.it

Nonostante il suo nome possa sembrare volgare e suscitare sorrisi o imbarazzi, questo borgo della Puglia, in provincia di Foggia, è un autentico gioiello che merita di essere scoperto e ammirato.

Troia: un borgo di storia e cultura

Troia si trova tra il Subappennino Dauno e il Tavoliere delle Puglie, quasi al confine con la Campania. La sua posizione strategica ha reso il borgo, nel passato, un importante centro commerciale e un punto di incontro di diverse culture. Oggi, è un luogo dove storia, tradizioni e bellezze architettoniche si incontrano.

Troia: un borgo di storia e cultura – lagazzettaaeroportuale.it

Il cuore del borgo è il suo centro storico, di impianto medievale, che invita i visitatori a perdersi tra vicoli, piazzette e scorci pittoreschi. Camminando lungo le sue strade, è facile immaginare il fervore di un tempo, quando mercanti e pellegrini attraversavano queste vie, portando con sé storie e tradizioni.

Una delle principali attrazioni di Troia è senza dubbio la sua Cattedrale romanica, dedicata alla Beata Vergine Maria Assunta. Costruita tra l’XI e il XII secolo, la cattedrale è famosa per il suo rosone unico al mondo, composto da 11 raggi intrecciati che formano un motivo geometrico straordinario. Questo capolavoro di arte romanica lascia incantati tutti i visitatori e rappresenta un simbolo di Troia.

All’interno della cattedrale, si possono ammirare decorazioni e dettagli che raccontano secoli di storia e fede, rendendola un luogo imperdibile per gli appassionati di arte e architettura.

Il Nero di Troia: un tesoro enologico

Troia non è solo storia e architettura, ma anche un punto di riferimento per gli appassionati di enogastronomia. Il borgo dà il nome al Nero di Troia, un vino rosso dal sapore intenso e dal carattere deciso. Questo vino, riconosciuto come prodotto DOC, è simbolo del territorio e accompagna splendidamente i piatti tipici della cucina pugliese. Tra i sapori del luogo, oltre al vino, troviamo formaggi, salumi e piatti tradizionali che esaltano la ricchezza agricola e culinaria della zona.

Toria: escursioni su Via Francigena e Via Micaelica

Troia è anche una tappa importante per i pellegrini e gli escursionisti, trovandosi lungo la Via Francigena del Sud e la Via Micaelica. Questi percorsi di grande valore storico e religioso attirano ogni anno viaggiatori da tutto il mondo, alla ricerca di spiritualità e bellezze paesaggistiche.

A pochi chilometri da Troia, ci sono altre meraviglie pugliesi tutte da scoprire. Immancabile una gita nella vicina città di Foggia, una città molto vivace e interessante. Andando verso nord, troviamo le spiagge bianche pugliesi e del Gargano, una meta ideale per chi cerca il mare e la natura incontaminata.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

1 mese ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

1 mese ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

1 mese ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

1 mese ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

1 mese ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

1 mese ago