Hai+tempo+fino+al+31+ottobre+per+presentare+la+dichiarazione+dei+redditi%3A+cosa+fare
lagazzettaaeroportualeit
/hai-tempo-fino-al-31-ottobre-per-presentare-la-dichiarazione-dei-redditi-cosa-fare-357/amp/
News

Hai tempo fino al 31 ottobre per presentare la dichiarazione dei redditi: cosa fare

Il 30 settembre è scaduto il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi, ma c’è una buona notizia, puoi ancora recuperare.

Segnati questa data perché è l’ultima utile per la presentazione della dichiarazione dei redditi – lagazzettaaeroportuale.it

Se non hai presentato il modello 730 entro la scadenza del 30 settembre 2024, non è tutto perduto. C’è ancora la possibilità di utilizzare il modello Redditi Persone Fisiche, che potrai inviare entro il 31 ottobre. Questo modello è generalmente utilizzato da lavoratori autonomi e liberi professionisti, ma può essere un’opzione anche per dipendenti e pensionati che non sono riusciti a rispettare i termini per la presentazione del modello 730.

Dichiarazione dei redditi: quale modello presentare

Calcolo delle tasse – lagazzettaaeroportuale.it

È importante tenere presente che, se scegli di presentare il modello Redditi, i tempi per ottenere eventuali rimborsi Irpef saranno più lunghi rispetto al modello 730. Inoltre, se dal tuo calcolo risulta che devi delle imposte, queste dovranno essere versate tramite il modello F24, anziché essere detratte direttamente dallo stipendio o dalla pensione.

Se hai già presentato il modello 730, ma ti sei accorto di aver fatto un errore, hai tempo fino al 31 ottobre per inviare un modello Redditi correttivo. In caso di ulteriori somme da dichiarare, puoi inviare anche un modello Redditi aggiuntivo. In questo modo, potrai correggere eventuali imprecisioni senza incorrere in sanzioni.

Le tempistiche sono spiegate chiaramente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. La dichiarazione 730 precompilata poteva essere inviata tra il 20 maggio e il 30 settembre 2024. Per quanto riguarda il modello Redditi precompilato, è possibile inviarlo dal 20 maggio al 31 ottobre 2024.

La presentazione della dichiarazione può essere effettuata direttamente tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, attraverso un sostituto d’imposta che fornisce assistenza fiscale o tramite un CAF o un professionista abilitato.

Cosa succede oltre il 31 ottobre?

Se non rispetti neanche la scadenza del 31 ottobre, rischi sanzioni. La dichiarazione dei redditi può comunque essere presentata entro 90 giorni dalla scadenza prevista, ma con una sanzione che può variare tra 250 e 1.000 euro. Grazie all’istituto del ravvedimento operoso, questa sanzione può essere ridotta a 25 euro, se regolarizzi la tua posizione entro i tempi stabiliti.

Se la dichiarazione viene presentata oltre i 90 giorni, questa viene considerata omessa. Ma nel caso in cui tu la presenti comunque, può essere utilizzata come documento per regolarizzare la tua situazione fiscale e pagare le imposte dovute, calcolate in base agli imponibili dichiarati.

Se non hai rispettato la scadenza per il modello 730, non tutto è perduto, ma è importante agire rapidamente e, se necessario, contattare un professionista per evitare sanzioni più severe.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

4 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

4 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

4 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

4 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

4 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

4 settimane ago