Nuove rotte per il gruppo Grimaldi che espanderà i suoi servizi anche nel settore del trasporto merci via mare.
A partire dal 2025, il Gruppo Grimaldi espanderà le sue attività con una nuova linea marittima dedicata al trasporto di container e merci varie tra la Cina e l’Africa occidentale.
L’annuncio è arrivato direttamente dal presidente Gianluca Grimaldi durante l’Euromed Convention ad Atene. Finora, il gruppo partenopeo si è concentrato sul trasporto di auto nuove dal Far East all’Europa. Ora, grazie all’introduzione di navi con-ro (roll-on/roll-off e container), Grimaldi trasporterà anche container, project cargo, camion e altre merci. La nuova linea collegherà Shanghai a Lagos, in Nigeria, dove il gruppo dispone di un grande terminal da cui le merci verranno distribuite in tutto il West Africa.
Le operazioni saranno gestite da tre navi con-ro dedicate, progettate appositamente per garantire efficienza e sicurezza nei trasporti anche in condizioni difficili, come i transiti nel Mar Rosso e nel Canale di Suez. Grimaldi ha sottolineato che questa scelta strategica potrebbe ridurre la concorrenza, poiché alcuni operatori potrebbero preferire evitare queste rotte complesse.
Grimaldi ha espresso grande soddisfazione per la recente consegna di sei nuove navi con-ro, costruite nei cantieri Hyundai Mipo in Corea del Sud. Queste navi hanno una capacità combinata di trasporto per 2.000 container (Teu), 4.500 metri lineari di carico rotabile e 2.000 auto. Con l’arrivo della Great Cotonou, previsto entro la fine dell’anno, la flotta del gruppo conterà 39 navi di questa tipologia, incluse quelle operate da ACL (Atlantic Container Line).
Nonostante la concorrenza in declino per questa tipologia di navi – altre compagnie come il Gruppo Messina hanno recentemente dismesso le loro unità – Grimaldi continua a puntare su questa strategia e non esclude ulteriori ordini di nuove navi nei prossimi due anni.
Il Gruppo Grimaldi non si limita al nuovo collegamento tra Cina e Africa occidentale. Dal 2022 ha potenziato i suoi servizi sul mercato transatlantico con una linea triangolare che collega Messico, Stati Uniti, Africa occidentale e Brasile. Questa rotta è altamente diversificata e sfrutta diverse opportunità commerciali:
Il servizio, operato con cinque navi, ha una frequenza di 15 giorni e include porti come Paranagua, Suape e Santos in Brasile, Veracruz e Altamira in Messico, e Freeport, Jacksonville e Baltimora negli Stati Uniti.
Con questa nuova espansione, il Gruppo Grimaldi dimostra ancora una volta la sua capacità di adattarsi alle esigenze del mercato globale. L’introduzione di nuove rotte e navi all’avanguardia consolida la sua posizione tra i leader del trasporto marittimo internazionale, con soluzioni sempre più diversificate.
Vuoi andare a sciare in Veneto e non sai come risparmiare? Ti presento tre mete…
Il lavoro in nero, ovvero lavorare senza un regolare contratto, è vietato dalla legge italiana…
Rimarrai senza parole quando scoprirai il prezzo per una bellissima isola nel cuore del nostro…
Scopri subito tre piccoli tesori nascosti del Trentino Alto Adige: si tratta di borghi così…
Ottime notizie: molti cittadini potranno risparmiare un bel po' sulle bollette della luce. Ti spiego…
Carnevale è alle porte e i giovani studenti italiani possono esultare per la chiusura delle…