Freddo+in+arrivo%3A+l%26%238217%3BItalia+potrebbe+essere+investita+da+un%26%238217%3Bondata+di+gelo
lagazzettaaeroportualeit
/freddo-in-arrivo-litalia-potrebbe-essere-investita-da-unondata-di-gelo-834/amp/
News

Freddo in arrivo: l’Italia potrebbe essere investita da un’ondata di gelo

Secondo le ultime previsioni meteo, potrebbe arrivare un’ondata di gelo in Italia: scopriamo subito quando potrebbe accadere.

Mentre il Paese si prepara all’attesissimo Festival di Sanremo 2025, il meteo preannuncia una settimana caratterizzata da perturbazioni e un possibile afflusso di aria gelida.

Freddo in arrivo: l’Italia potrebbe essere investita da un’ondata di gelo – lagazzettaaeroportuale.it

Le correnti fredde provenienti dall’Europa orientale continueranno a influenzare il clima italiano, mentre le perturbazioni atlantiche porteranno nuove fasi di maltempo. L’attenzione è puntata sulla seconda metà del mese, quando il gelo potrebbe intensificarsi, interessando diverse regioni della Penisola.

Pioggia, neve e instabilità: cosa ci attende nei prossimi giorni

Secondo le ultime previsioni, la settimana inizierà all’insegna dell’instabilità atmosferica. Lunedì 10 febbraio, il Nord Italia sarà interessato da precipitazioni sparse, con nevicate sulle Alpi e sulle aree prealpine.

Pioggia, neve e instabilità: cosa ci attende nei prossimi giorni – lagazzettaaeroportuale.it

Al Sud, il maltempo persisterà soprattutto tra Calabria e Sicilia, dove sono attesi rovesci, mentre sulle regioni centrali e sulle coste del Tirreno le piogge potrebbero fare la loro comparsa in serata.

Martedì 11 febbraio, la situazione peggiorerà ulteriormente, con piogge più intense sulle regioni centrali e settentrionali e un calo delle temperature più marcato sulle Alpi, dove le nevicate continueranno a interessare le aree montane. Ma le temperature rimarranno in linea con le medie stagionali, senza particolari picchi di gelo.

Potenziale ondata di freddo nella seconda metà di febbraio

Nel prosieguo della settimana, il nostro Paese sarà ancora soggetto a forti oscillazioni atmosferiche a causa dell’incontro tra le correnti oceaniche e il sistema ciclonico presente sul Mediterraneo.

Secondo gli esperti, le regioni settentrionali continueranno a essere le più esposte a un clima rigido, mentre il resto dell’Italia si troverà in una situazione di alternanza tra piogge e momentanee schiarite.

L’attenzione è rivolta verso la seconda metà di febbraio, quando potrebbe verificarsi un abbassamento più drastico delle temperature. Questo dipenderà dall’evoluzione dell’anticiclone scandinavo: se dovesse spostarsi verso ovest, le correnti gelide potrebbero raggiungere con maggiore intensità l’Italia, facendo scendere ulteriormente le temperature e portando la neve anche a quote più basse.

Al momento, le proiezioni indicano una maggiore probabilità di un raffreddamento verso il weekend del 17-18 febbraio, con possibili nevicate sulle regioni settentrionali e sulle aree appenniniche centrali.

Però bisogna sottolineare che l’incertezza resta elevata e sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti per confermare o smentire l’arrivo del grande freddo.

Nei prossimi giorni, dunque, il meteo sarà caratterizzato da una fase di instabilità diffusa, con piogge sparse e nevicate a tratti abbondanti sulle montagne del Nord. Le temperature non subiranno cali estremi nei primi giorni della settimana, ma la tendenza sembra indicare un possibile cambio di scenario con l’avvicinarsi della seconda metà del mese.

Gli esperti consigliano di monitorare costantemente le previsioni, specialmente per chi deve mettersi in viaggio o risiede in zone soggette a forti precipitazioni. L’evoluzione della situazione atmosferica sarà determinante per comprendere se e quanto il gelo riuscirà ad arrivare nel nostro Paese.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

1 mese ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

1 mese ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

1 mese ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

1 mese ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

1 mese ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

1 mese ago