Esselunga, una delle principali catene italiane della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), rappresenta una realtà consolidata nel settore alimentare e dei beni di largo consumo. Se desideri entrare a far parte di questa azienda, ora è il momento giusto per scoprire le opportunità lavorative disponibili e il processo di candidatura.
Fondata nel 1957, Esselunga è un nome storico nella GDO italiana. Con oltre 170 punti vendita distribuiti in Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Lazio e Liguria, e più di 25.000 dipendenti, l’azienda si distingue per la qualità dei suoi prodotti e l’attenzione al cliente.
Esselunga include anche ristoranti Atlantic, boutique di bellezza Esserbella e centri di produzione per gastronomia e pasticceria, oltre a una sede centrale a Pioltello (Milano) e quattro centri di distribuzione in Italia. Esselunga offre un’ampia gamma di opportunità lavorative sia nei punti vendita che nella sede centrale.
Se sei alla ricerca di un lavoro dinamico in un’azienda leader nel settore della GDO, Esselunga potrebbe rappresentare l’occasione ideale per mettere a frutto le tue competenze e costruire una carriera.
Oltre alla stabilità lavorativa, Esselunga offre contratti flessibili, stipendi competitivi e opportunità di crescita. L’azienda, infatti, incoraggia la mobilità interna e sostiene i propri dipendenti attraverso percorsi di formazione continua.
Nei supermercati e superstore, le figure ricercate includono:
La sede di Pioltello (Milano) ricerca profili nei settori acquisti, logistica, risorse umane, IT e altro. Alcune posizioni aperte includono:
Esselunga pone grande attenzione alla formazione e alla crescita dei propri dipendenti. Attraverso la Esselunga Learning Center, l’azienda offre oltre 560.000 ore di formazione annuali. Programmi specifici, come il progetto “Allievi Responsabili” o i percorsi dedicati ai giovani neo-diplomati, preparano i collaboratori a ruoli di responsabilità. Dunque, alcune posizioni non necessitano obbligatoriamente esperienza pregressa, la formazione di alcune figure è a cura direttamente dell’azienda.
Per inviare la candidatura, è necessario accedere alla piattaforma dedicata “Esselunga Lavora con Noi” sul sito ufficiale dell’azienda. Dopo aver creato un account, è possibile caricare il proprio curriculum e rispondere agli annunci di interesse. Il processo di selezione prevede una fase iniziale di screening, seguita da un questionario e un video colloquio.
Se invece vuoi lavorare all’estero, rimani aggiornato sulla piattaforma EURES, ti lascio qui il nostro articolo al riguardo.
Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…
Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…
Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…
Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…
Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…
Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…