Cosa+fare+a+Lucca%3A+una+citt%C3%A0+bellissima+e+molto+sottovalutata
lagazzettaaeroportualeit
/cosa-fare-a-lucca-una-citta-bellissima-e-molto-sottovalutata-461/amp/
Viaggi e vacanze

Cosa fare a Lucca: una città bellissima e molto sottovalutata

Lucca è una città bellissima, ma in pochi la sanno davvero apprezzare: scopriamo insieme cosa non puoi proprio perderti.

Cosa fare e cosa vedere a Lucca – lagazzettaaeroportuale.it

Lucca è una città che affascina per il suo patrimonio storico e la bellezza dei suoi scorci. Le sue imponenti mura non rappresentano solo un confine, ma sono un vero cuore pulsante attorno al quale ruota la vita della città. Alte dodici metri, queste mura offrono una passeggiata sopraelevata che si è trasformata in un parco urbano, perfetto per dare uno sguardo sul passato e godersi il presente.

Alla scoperta di Lucca: l’itinerario per non perdere nemmeno un piccolo scorcio della sua bellezza

Piazza di Lucca – lagazzettaaeroportuale.it

Le mura di Lucca nascondono una storia affascinante tra percorsi sotterranei e passeggiate all’aperto. La nuova mostra permanente “Ri-conoscere le Mura”, allestita nel baluardo di Santa Croce, accompagna i visitatori in un viaggio nel tempo attraverso immagini e video che narrano la costruzione e le funzioni difensive di queste strutture dal Medioevo al Rinascimento.

Salendo in superficie, si può godere di una camminata lungo i quattro chilometri dell’anello fortificato, che può essere percorsa a piedi, in bicicletta o di corsa. Durante il tragitto, da un lato si apre una vasta distesa di verde, ideale per picnic o momenti di relax, mentre dall’altro lato si scorgono angoli pittoreschi della città, come il giardino barocco di Palazzo Pfanner, realizzato da Filippo Juvarra, famoso per le sue statue raffiguranti divinità e le fioriture rigogliose.

All’interno delle mura, il centro storico di Lucca è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Senza automobili e con pochi mezzi motorizzati, l’atmosfera invita a passeggiare tra le vie acciottolate e fermarsi davanti alle vetrine di negozi storici e moderni. Queste attività, con le loro insegne in stili diversi, contribuiscono a mantenere l’identità della città.

Per gli amanti della natura, una tappa imperdibile è l’Orto Botanico di Lucca, fondato inizialmente dalla principessa Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone, e completato dalla duchessa Maria Luisa di Borbone Tra una visita e l’altra, fermarsi nei forni e nelle pasticcerie storiche di Lucca è un’esperienza da non perdere. La Pasticceria Taddeucci è famosa per il suo Buccellato, un dolce tradizionale amato dai locali, mentre il Forno Giusti è noto per la sua irresistibile focaccia. L’Antica Bottega di Prospero, invece, conserva l’antica tradizione della vendita di legumi e cereali sfusi, donando ai viaggiatori dei souvenirs davvero particolari.

Lucca è anche una città d’arte e artigianato, con luoghi come l’Atelier Ricci, che ospita abiti su misura e eventi culturali. La Tela di Penelope, un’associazione locale, si dedica alla tessitura a telaio, promuovendo un’arte antica che ha contribuito alla prosperità della città.

A novembre, ci sono tanti luoghi da poter visitare per una piccola vacanza per staccare dalla routine quotidiana. Ti lascio qui i nostri consigli di viaggio, non lasciarteli scappare!

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

3 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

3 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

3 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

3 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

3 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

3 settimane ago