Come+si+fa+a+lavorare+sulle+navi+da+crociera+girando+tutto+il+mondo%3F+Te+lo+spieghiamo+noi
lagazzettaaeroportualeit
/come-si-fa-a-lavorare-sulle-navi-da-crociera-girando-tutto-il-mondo-te-lo-spieghiamo-noi-127/amp/
Lavoro

Come si fa a lavorare sulle navi da crociera girando tutto il mondo? Te lo spieghiamo noi

Lavorare sulle navi da crociera: come è possibile inserirsi in questo mondo. Quali sono i requisiti e le figure più ricercate

Lavorare sulle navi da crociera: cosa serve (Lagazzettaaeroportuale.it)

Ami il mare, ti piace girare il mondo e sogni di lavorare sulle navi da crociera? Missione non facilissima ma alla portata di tutti, basta avere le qualifiche e le competenze giuste. Si tratta di lavori che richiedono di restare tanto tempo fuori casa ma che danno grandi soddisfazioni, ci si diverte e nello stesso tempo si guadagna per la mansione che si svolge.

Gli impieghi, infatti, sono molto diversi perché una nave da crociera può essere considerata una città galleggiante e le figure professionali di cui si ha bisogno sono veramente tante. Vediamo allora come trovare un impiego a bordo e quali sono le posizioni più richieste.

Lavorare sulle navi da crociera: i requisiti minimi

Quali sono i requisiti per lavorare sulle navi da crociera (Lagazzettaaeroportuale.it)

Imbarcarsi su una nave da crociera per lavoro significa, nella maggior parte dei casi, lavorare all’estero, stare a contatto con tanta gente ma anche imparare e conoscere lingue e culture diverse. È ovvio che in base alla qualifica per la quale ci si propone, di solito sempre con un minimo di esperienza nel settore, sono richieste competenze specifiche.

Oltre queste, è necessario che tutti i dipendenti abbiano dei requisiti essenziali, necessari per poter lavorare a bordo di una nave da crociera. Si parte con l’età: quella minima per tutto il personale e l’equipaggio, secondo la legge italiana, è di 16 anni. Il tetto si alza a 18 se il lavoro si svolge di notte.

Tra gli altri requisiti obbligatori ci sono: passaporto o documento di identità valido, visti e permessi in base al Paese nel quale si va, fedina penale pulita.

Si passa poi alle competenze linguistiche: nella maggior parte dei casi le compagnie di crociera richiedono la conoscenza almeno dell’inglese, se non anche di una seconda lingua. I dipendenti che lavorano a contatto con il pubblico, spesso, sono tenuti a conoscere anche francese, spagnolo, tedesco, giapponese, mandarino, coreano, ecc.

C’è, infine, l’obbligo di avere l’idoneità medica per marittimi (ENG1 o ML5) che attesta la possibilità di lavorare in mare che viene rilasciata dopo il superamento di una visita medica effettuata dalla compagnia di crociere.

Le figure più ricercate

Prima di poter lavorare su una nave da crociera, di solito, tutti i dipendenti devono svolgere dei corsi di formazione, in primis in materia di sicurezza. Spesso viene fatto quando si è già imbarcati, molte altre, nel processo di selezione, si dà priorità a chi questi certificati già ce li ha.

Ma quali sono le figure più ricercate? In primis chi ha un alto grado di competenze con qualifiche professionali di un certo livello, come chef, estetisti e personal trainer. Anche il possesso di lauree e specializzazioni è ricercato soprattutto nel settore informatico, gestionale e medico. Spazio anche a quello dell’intrattenimento e dell’ospitalità: dai ballerini ai cantanti ai musicisti, passando per gli illusionisti e gli intrattenitori fino a esperti nel campo dell’hospitality, del bar e della ristorazione.

Francesca Bloise

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

2 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

3 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

3 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

3 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

3 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

3 settimane ago