Come+diventare+assistente+di+volo%2C+quali+sono+gli+stipendi+e+i+pro+e+i+contro+del+mestiere
lagazzettaaeroportualeit
/come-diventare-assistente-di-volo-quali-sono-gli-stipendi-e-i-pro-e-i-contro-del-mestiere-146/amp/
Lavoro

Come diventare assistente di volo, quali sono gli stipendi e i pro e i contro del mestiere

Stai pensando di diventare un assistente di volo? Meglio informarsi prima per capire se questo può essere il lavoro che fa per te.

Come si diventa assistenti di volo? Rispondiamo a questa e ad altre domande su questo interessante lavoro – lagazzettaaeroportuale.it

Diventare assistente di volo offre la possibilità di avere una carriera stimolante e ricca di opportunità per coloro che amano viaggiare e vedere il mondo. Gli assistenti di volo, noti anche come steward, hostess o cabin crew, sono figure essenziali a bordo degli aerei, responsabili sia della sicurezza dei passeggeri che del loro comfort durante il volo.

Tutto quello che devi sapere se vuoi diventare un assistente di volo

Assistente di volo al lavoro – lagazzettaaeroportuale.it

L’assistente di volo è un professionista che lavora a bordo di un aereo e si occupa di garantire la sicurezza e il benessere dei passeggeri. Oltre ad assistere in caso di emergenze, questa figura svolge compiti di servizio al cliente, come la distribuzione di cibo e bevande e l’assistenza ai passeggeri con esigenze particolari. Gli assistenti di volo sono anche responsabili di far rispettare le norme di sicurezza a bordo.

Per diventare assistente di volo, è necessario ottenere il certificato CCA (Cabin Crew Attestation), che dimostra di avere le competenze richieste per lavorare a bordo di un aereo. Questo certificato viene rilasciato dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (AESA) e si ottiene superando un esame dopo aver completato un corso specifico per assistenti di volo.

Il corso di formazione per diventare assistente di volo dura circa 12 settimane (3 mesi). Durante questo periodo, i candidati acquisiranno le competenze necessarie per superare l’esame e ottenere il certificato CCA, diventando idonei a lavorare a bordo di un aereo.

Per diventare un assistente di volo, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali, che variano leggermente a seconda della compagnia aerea, un’ottima conoscenza dell’inglese è sempre richiesta. Per il resto, non si può stilare una lista di requisiti che valgano per tutte le compagnie, bisogna informarsi su cosa viene richiesto da ogni compagnia aerea.

Anche i corsi di formazione per diventare assistenti di volo hanno dei requisiti di ammissione, tra cui età, peso, altezza ecc… dunque è bene informarsi in modo dettagliato per quanto riguarda sia il corso che i requisiti richiesti dalle compagnie.

Anche lo stipendio può essere variabile in base alla compagnia aerea per la quale si lavora. Si va dà circa 1.000 euro al mese fino ai 2.500 euro.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

3 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

3 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

3 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

3 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

3 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

3 settimane ago