Nuove norme per l’utilizzo dello smartphone alla guida, alcuni comportamenti che tutti abbiamo possono essere sanzionati.
Il 14 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, introducendo regole ancora più severe per limitare l’uso del cellulare durante la guida.
L’obiettivo primario di queste norme è aumentare la sicurezza stradale, riducendo gli incidenti causati dalla distrazione degli automobilisti. Ma queste disposizioni potrebbero complicare l’utilizzo di strumenti come Google Maps, fondamentali per la navigazione quotidiana.
Il nuovo Codice vieta qualsiasi azione manuale legata al cellulare mentre si è alla guida. Questo include non solo rispondere o inviare messaggi, ma anche rifiutare chiamate o consultare mappe sullo schermo dello smartphone.
L’unica eccezione è l’uso di dispositivi vivavoce o sistemi Bluetooth, che permettono di interagire con lo smartphone senza staccare le mani dal volante.
Anche gesti che molti considerano innocui, come uno sguardo rapido allo schermo per seguire le indicazioni stradali di Google Maps, sono ora soggetti a sanzioni.
Il principio guida delle nuove disposizioni è chiaro: le mani devono rimanere sul volante e gli occhi sulla strada in ogni momento.
Le penalità per chi viola queste regole sono molto rigide:
Queste sanzioni sono state pensate per dissuadere gli automobilisti dall’uso del cellulare durante la guida e per incentivare un comportamento prudente al volante.
L’uso di applicazioni come Google Maps per la navigazione rappresenta una sfida con il nuovo Codice della Strada.
Anche consultare rapidamente la mappa è considerato un gesto pericoloso e può comportare multe pesanti. Per evitare sanzioni, è fondamentale rispettare queste regole:
Le nuove norme, per quanto severe, mirano a sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di evitare distrazioni. I dati sugli incidenti stradali mostrano che l’uso del cellulare è tra le principali cause di sinistri, spesso con conseguenze tragiche.
A proposito di viaggi in auto, se soffri di mal d’auto c’è una soluzione semplice al problema: ne abbiamo parlato in questo articolo.
Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…
Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…
Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…
Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…
Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…
Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…