Solo 3 euro per comprare una casa, e no non è un sogno o uno scherzo: scopri subito tutto quello che c’è da sapere.
Nel cuore della Sicilia, in provincia di Agrigento, si trova uno dei borghi più affascinanti d’Italia: Sambuca di Sicilia.
Questo incantevole luogo, insignito nel 2016 del titolo di “Borgo dei borghi”, si distingue non solo per la sua bellezza storica e paesaggistica, ma anche per una straordinaria iniziativa che ha catturato l’attenzione di italiani e stranieri: la vendita di case a soli 3 euro.
Situato in collina, a pochi chilometri dal mare, Sambuca di Sicilia è un borgo dal fascino unico, circondato da boschi e ricco di testimonianze storiche.
Fondato dagli arabi intorno all’830, ha attraversato periodi di dominio normanno, svevo e aragonese, arricchendosi di influenze artistiche rinascimentali, barocche, borboniche e risorgimentali.
Passeggiando per il borgo, si ha la sensazione di tornare indietro nel tempo, soprattutto nel suggestivo quartiere saraceno, caratterizzato da stradine strette che conducono a cortili nascosti e cave sotterranee.
Sambuca vanta anche una ventina di chiese per poco più di 5.000 abitanti, oltre a strutture civili di grande interesse come Palazzo dell’Arpa, l’antico acquedotto e un fortino arabo situato nei pressi del lago Arancio. Non mancano poi un teatro, due musei e una pinacoteca.
Per contrastare lo spopolamento e rilanciare il borgo, l’amministrazione comunale di Sambuca ha avviato l’iniziativa “Case a 3 euro”, mettendo in vendita immobili comunali ad un prezzo simbolico. L’iniziativa ha attirato acquirenti da tutto il mondo, trasformando Sambuca in un borgo non solo bello, ma anche multietnico.
Gli acquirenti, provenienti da paesi come Francia, Germania, Stati Uniti e Giappone, hanno accolto con entusiasmo l’opportunità di acquistare una casa in un luogo così suggestivo.
L’ultima abitazione venduta, una casa su due livelli di circa 60 metri quadrati, è stata acquistata da una famiglia inglese composta da uno scrittore pubblicitario, una program manager nel settore tecnologico e i loro due figli. La casa è stata aggiudicata al prezzo di 5.323 euro, dopo un’asta che partiva da 3 euro, con una cauzione iniziale di 5.000 euro, poi restituita a contratto firmato.
Trasferirsi a Sambuca significa non solo acquistare una casa a un prezzo simbolico, ma anche abbracciare uno stile di vita completamente diverso. Il borgo offre un ambiente tranquillo e una comunità accogliente, ideale per chi desidera lavorare in smart working o semplicemente rallentare i ritmi frenetici della vita urbana.
Tra un giro nel quartiere saraceno, una visita al lago Arancio e una passeggiata al tramonto, Sambuca regala esperienze indimenticabili, rendendo ogni giorno un tuffo nella bellezza e nella storia.
Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…
Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…
Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…
Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…
Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…
Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…