Entro il 31 ottobre, se hai una partita IVA, puoi richiedere un bonus che va da 250 fino ad 800 euro: scopri subito se e come averlo anche tu.
Lo Stato italiano ha introdotto nuove misure di supporto per i lavoratori autonomi, inclusi coloro che operano in regime forfettario. Una di queste misure è l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), una sorta di “cassa integrazione” per i liberi professionisti, concepita per offrire un sostegno finanziario in momenti di difficoltà economica.
L’ISCRO è stato introdotto dal 1° gennaio 2024 e offre un aiuto finanziario ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS, che non hanno altre forme previdenziali obbligatorie. Questo supporto è stato concepito per proteggere i professionisti dalla mancanza di continuità lavorativa e dai periodi in cui il reddito cala drasticamente.
L’obiettivo principale è quello di alleviare la pressione fiscale e supportare i lavoratori autonomi che affrontano periodi di crisi economica o di riduzione del reddito. È particolarmente importante per chi opera nel regime forfettario, solitamente escluso da molte misure di supporto economico. Per accedere all’ISCRO, i professionisti devono rispettare alcuni requisiti fondamentali:
L’importo del bonus varia in base alla media dei redditi percepiti nei due anni precedenti, con un range che va da un minimo di 250 euro fino a un massimo di 800 euro mensili. L’ammontare viene calcolato applicando il 25% del reddito medio dei due anni precedenti, indicizzato ai dati ISTAT sui prezzi al consumo.
L’erogazione del bonus avviene su base bimestrale e copre fino a un massimo di sei mesi, offrendo così un sostegno tangibile in periodi di difficoltà economica. La richiesta per ottenere l’ISCRO può essere presentata fino al 31 ottobre 2024. La domanda deve essere inoltrata attraverso il portale dell’INPS o tramite il Contact Center, e sarà necessario fornire documentazione relativa ai redditi degli anni precedenti per determinare l’importo corretto.
C’è anche un altro bonus da conoscere che potrebbe arrivare nel periodo natalizio. Ne abbiamo parlato in questo articolo.
Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…
Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…
Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…
Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…
Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…
Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…