Casi+di+influenza+in+aumento+in+Italia%3A+gli+ultimi+dati+e+i+consigli+degli+esperti
lagazzettaaeroportualeit
/casi-di-influenza-in-aumento-in-italia-gli-ultimi-dati-e-i-consigli-degli-esperti-831/amp/
News

Casi di influenza in aumento in Italia: gli ultimi dati e i consigli degli esperti

Si registrano moltissimi casi di influenza in Italia: cosa sta accadendo e cosa fare per fronteggiare questa nuova emergenza.

L’attuale stagione influenzale sta mettendo a dura prova il sistema sanitario italiano. Con il numero di contagi in costante crescita, ospedali e medici di famiglia si trovano a fronteggiare un’ondata di pazienti, spesso con sintomi severi, che porta a lunghi tempi di attesa nei pronto soccorso e a una saturazione dei posti letto.

Polmoniti in aumento in Italia: gli ultimi dati e i consigli degli esperti – lagazzettaaeroportuale.it

Secondo i dati più recenti diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) attraverso il sistema di sorveglianza RespVirNet, il numero di casi di sindromi simil-influenzali è aumentato esponenzialmente in diverse regioni italiane, tra cui Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia e Sardegna.

Ma la preoccupazione principale riguarda la circolazione contemporanea di diversi virus respiratori, tra cui Virus Respiratorio Sinciziale, SARS-CoV-2, Rhinovirus e Metapneumovirus, che si sommano ai classici virus influenzali stagionali, complicando ulteriormente il quadro clinico dei pazienti e aumentando il rischio di complicanze, soprattutto nei soggetti più fragili.

Influenza in Italia: il sistema sanitario non riesce a sostenere l’emergenza

Nei grandi centri urbani, molti pronto soccorso risultano ormai al collasso: i pazienti stabilizzati rimangono spesso in attesa per ore o addirittura giorni, in mancanza di posti letto disponibili.

Questo scenario critico sta anche influenzando il lavoro delle ambulanze, con alcuni mezzi costretti a interrompere il servizio a causa della mancanza di spazi per il ricovero.

Polmonite in Italia: il sistema sanitario non riesce a sostenere l’emergenza – lagazzettaaeroportuale.it

Se la situazione negli ospedali è drammatica, non va meglio per i medici di famiglia e le cure primarie. L’influenza di quest’anno, infatti, ha un decorso particolarmente debilitante: la fase acuta con febbre dura in media 3-4 giorni, ma i sintomi residui come stanchezza, mal di testa e dolori muscolari persistono più a lungo del solito. Questa condizione porta spesso a prescrizioni inappropriate di antibiotici, una pratica rischiosa che contribuisce al problema dell’antibiotico-resistenza.

Vaccini contro l’influenza: una misura fondamentale per prevenire i contagi

Con uno scenario così critico, il potenziamento della copertura vaccinale diventa un obiettivo prioritario. Attualmente, siamo ancora lontani dai livelli ottimali di immunizzazione della popolazione. Bisogna quindi migliorare la copertura vaccinale significherebbe ridurre la pressione sugli ospedali, diminuire il numero di contagi e prevenire le complicanze più gravi delle infezioni respiratorie.

Per affrontare questa emergenza sanitaria, è necessario un impegno collettivo: istituzioni, medici e cittadini devono collaborare per evitare un ulteriore aggravamento della situazione. Resta fondamentale seguire le raccomandazioni sanitarie, adottare misure preventive come il lavaggio frequente delle mani e l’uso di mascherine nei luoghi affollati, e vaccinarsi contro l’influenza e il Covid-19 per limitare il rischio di contagio.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

1 mese ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

1 mese ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

1 mese ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

1 mese ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

1 mese ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

1 mese ago