Bonus+Mobili+e+Bonus+Elettrodomestici+prorogati+anche+per+il+2025%3A+cifre%2C+requisiti+e+come+richiederli
lagazzettaaeroportualeit
/bonus-mobili-e-bonus-elettrodomestici-prorogati-anche-per-il-2025-cifre-requisiti-e-come-richiederli-513/amp/
News

Bonus Mobili e Bonus Elettrodomestici prorogati anche per il 2025: cifre, requisiti e come richiederli

Buone notizie per i cittadini che vogliono rinnovare la loro casa: il bonus mobili e quello per gli elettrodomestici sono stati prorogati.

Bonus Mobili e Elettrodomestici valido anche per il 2025 – lagazzettaaeroportuale.it

Buone notizie per chi ha in programma di rinnovare l’arredamento di casa o acquistare nuovi elettrodomestici: il bonus mobili ed elettrodomestici è stato prorogato anche per il 2025. Questa estensione è inclusa nella nuova Legge di Bilancio e offre un’opportunità importante per risparmiare su acquisti di arredamento e grandi elettrodomestici, contribuendo anche a migliorare l’efficienza energetica degli immobili.

Bonus Mobili e Bonus Elettrodomestici: come funzionano e come richiederli

Acquisto mobili ed elettrodomestici – lagazzettaaeroportuale.it

Il bonus mobili è un’agevolazione fiscale che consente di ottenere una detrazione Irpef per l’acquisto di nuovi mobili e grandi elettrodomestici, destinati ad arredare abitazioni sottoposte a ristrutturazione. La misura prevede una detrazione del 50% sulla spesa effettuata, fino a un massimo di 5.000 euro per ogni anno. Ciò significa che chi acquista mobili o elettrodomestici all’interno di questo limite potrà beneficiare di un notevole risparmio fiscale.

Tra gli acquisti ammessi rientrano anche i costi di trasporto e montaggio, a patto che il pagamento avvenga con metodi tracciabili, come bonifico bancario, carta di credito o debito. Questo requisito è fondamentale per poter accedere alla detrazione e deve essere documentato correttamente.

Non per tutti gli elettrodomestici possono beneficiare del bonus. Per ottenere l’agevolazione, infatti, è necessario che i dispositivi rispettino specifici requisiti di efficienza energetica. Ad esempio, i forni devono essere di classe energetica almeno A, mentre lavatrici, lavastoviglie e asciugatrici devono essere di classe E o superiore. Per frigoriferi e congelatori, invece, è richiesta almeno la classe F. È possibile accedere al bonus anche per elettrodomestici che non hanno l’etichetta energetica, purché per la loro categoria non sia obbligatoria.

Tra i grandi elettrodomestici che rientrano nell’incentivo troviamo stufe elettriche, microonde, radiatori e ventilatori. Alcuni di questi acquisti devono essere notificati all’Enea per garantire il monitoraggio dell’efficienza energetica e contribuire alla sostenibilità ambientale.

Durata del bonus e novità per il 2025

Originariamente previsto fino al 31 dicembre 2024, il bonus mobili ed elettrodomestici è stato prorogato per tutto il 2025 grazie a un intervento legislativo del viceministro dell’Economia, Maurizio Leo. Inoltre, un emendamento proposto dalla Lega prevede un incentivo specifico per sostituire vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti. Questo bonus coprirà il 30% del costo, fino a un massimo di 100 euro, che potrà salire a 200 euro per le famiglie con redditi inferiori a 25.000 euro.

Per beneficiare dell’agevolazione, è necessario che l’acquisto di mobili ed elettrodomestici avvenga in concomitanza con una ristrutturazione dell’immobile. La richiesta del bonus si effettua inserendo i dati relativi agli acquisti nella dichiarazione dei redditi, presentando le fatture e le ricevute di pagamento. Bisogna utilizzare metodi di pagamento tracciabili e conservare tutta la documentazione per la durata della detrazione.

E intanto, c’è anche un altro bonus che tutti dovrebbero conoscere, si tratta del Bonus Natale 2024, scopri subito se puoi averlo anche tu!

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

3 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

3 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

3 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

3 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

3 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

3 settimane ago