Addio+ai+biglietti+fisici+degli+autobus%3A+ma+scoppia+la+polemica+politica%2C+la+rivoluzione+digitale+non+piace
lagazzettaaeroportualeit
/addio-ai-biglietti-fisici-degli-autobus-ma-scoppia-la-polemica-politica-la-rivoluzione-digitale-non-piace-174/amp/
News

Addio ai biglietti fisici degli autobus: ma scoppia la polemica politica, la rivoluzione digitale non piace

Si tratta di una novità a dir poco storica per quanto riguarda la mobilità e il trasporto pubblico, ma questa rivoluzione digitale non è apprezzata da tutti. 

Addio ai biglietti cartacei dell’autobus (Gazzettaaeroportuale.it)

A quanto pare, il mese di settembre ha rappresentato un punto di svolta nella storia del trasporto pubblico: dal primo giorno del mese non è stato più possibile acquistare biglietti cartacei nelle rivendite a terra. Parliamo, dunque, di una nuova fase di digitalizzazione che, tuttavia, non è stata apprezzata da tutti.

Ad ormai pochi giorni dallo stop delle vendite dei biglietti cartacei, numerosi cittadini hanno generato panico e polemiche, soprattutto i più anziani. Si sono detti preoccupati e non in grado di adeguarsi al nuovo sistema. Non hanno ricevuto alcuna assistenza o nessuno che sia venuto incontro a questi soggetti più “fragili” dopo la comunicazione ufficiale del cambiamento.

Stop alla vendita dei biglietti cartacei per gli autobus

Biglietti degli autobus, cambia tutto (Gazzettaaeroportuale.it)

E’ la città di Como ad essere interessata dalla novità. Il primo settembre ha visto ufficialmente la fine della possibilità d’acquistare i biglietti fisici del trasporto pubblico urbano. Per i bus Asf c’è ora l’obbligo dell’acquisto del biglietto digitale. Resta comunque la possibilità di comprare il ticket direttamente a bordo del bus (con una maggiorazione applicata al prezzo base) e di munirsi di quello relativo alla corsa semplice da 75 minuti sulla rete urbana con acquisto in contanti o carte di credito o debito tramite i parchimetri presenti in 166 diversi parcheggi della rete di sosta del Comune, gestiti da CSU. Anche tramite l’emettitrice automatica ancora presente fuori dalla biglietteria di piazza Matteotti è possibile acquistare il biglietto, pagando unicamente con carta di credito o bancomat.

Ad opporsi alla novità è stato il PD di Como, il quale cerca da parte dell’Asf una comunicazione o una risposta ai disagi presentati dai cittadini meno avvezzi all’utilizzo della tecnologia. Ancora, aggiunge i puntini sulle “i” asserendo che non tutti i quartieri della città sono provvisti di parchimetri per fare il biglietto a terra. Sarebbe dunque il caso di istallarne di nuovi, da distribuire alle fermate, o di rendere possibile l’erogazione dei biglietti anche presso i distributori dell’acqua. Al di là delle decisioni pratiche che verranno prese, la questione più urgente è relativa ad un intervento da parte di sindaco ed Amministrazione che venga in aiuto nei confronti dei soggetti con difficoltà.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

3 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

3 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

3 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

3 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

3 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

3 settimane ago