24+settembre+sciopero+del+trasporto+aereo%3A+quali+i+voli+cancellati+e+quali+quelli+garantiti
lagazzettaaeroportualeit
/24-settembre-sciopero-del-trasporto-aereo-quali-i-voli-cancellati-e-quali-quelli-garantiti-314/amp/
News

24 settembre sciopero del trasporto aereo: quali i voli cancellati e quali quelli garantiti

Domani, 24 settembre 2024, c’è lo sciopero del trasporto aereo: si prevedono molti voli cancellati e disagi per i viaggiatori.

Sciopero dei voli: tutte le info utili per chi viaggia – lagazzettaaeroportuale.it

Domani, martedì 24 settembre 2024, è previsto un nuovo sciopero del settore del trasporto aereo che coinvolgerà vari aeroporti italiani, causando potenziali disagi ai voli programmati. La protesta avrà una durata di 24 ore, durante le quali gli operatori del settore handling, della vigilanza e del personale navigante della Wizzair Malta Limited interromperanno i servizi in alcuni degli scali principali delPpaese. Lo sciopero colpirà aeroporti come Milano Linate, Malpensa, Bergamo, Bologna e Venezia, con ripercussioni su numerosi voli nazionali e internazionali.

Sciopero del 24 settembre: quali saranno i voli garantiti

Volo cancellato – lagazzettaaeroportuale.it

Lo sciopero è stato indetto per protestare contro le condizioni contrattuali e lavorative del personale di terra e di altri servizi aeroportuali. In particolare, si denuncia la mancata revisione dei contratti e le difficoltà lavorative che gli addetti ai servizi aeroportuali affrontano quotidianamente.

Lo sciopero avrà una durata di 24 ore e partirà dalla mezzanotte alle 23:59 di domani. A Bologna lo scioperò sarà di 4 ore, dalle 12 alle 16 di domani. Questo periodo di stop coinvolgerà non solo il personale di terra, ma anche quello della Wizzair Malta Limited, con ripercussioni sui voli programmati per quella giornata.

Ita Airways ha cancellato 26 voli di domani, ma ci sono delle fasce orarie garantite. In particolare, dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21. In questi orari i voli dovrebbero essere garantiti a tutela dei passeggeri per garantire un minimo di continuità del servizio.

I passeggeri interessati dalle cancellazioni o dai ritardi superiori a cinque ore possono richiedere il rimborso del biglietto o la modifica della prenotazione senza penali entro il 29 settembre 2024. Le compagnie aeree, in caso di cancellazione dei voli a causa dello sciopero, sono tenute a offrire ai clienti voli alternativi o soluzioni di viaggio. Chi subisce disagi durante lo sciopero ha diritto a ricevere assistenza come stabilito dal Regolamento Comunitario, che tutela i diritti dei passeggeri in caso di annullamento o modifiche di orario.

I passeggeri con voli programmati per il 24 settembre sono invitati a verificare lo stato del proprio volo con la propria compagnia aerea prima di recarsi in aeroporto.

Aurora De Santis

Recent Posts

Supermercati più costosi d’Italia: dove conviene (e dove no) fare la spesa

Aumentano i prezzi, è corsa al risparmio: scopriamo insieme dove conviene fare la spesa, i…

2 settimane ago

Rinnovo del CCNL Metalmeccanico: in arrivo un aumento per chi lavora in questo settore

Importante novità per chi lavora nel settore metalmeccanico: arriva un cospicuo aumento di stipendio, vediamo…

3 settimane ago

Idee per le vacanze di primavera: esperienze uniche per un break perfetto

Sta per arrivare la primavera, comincia a preparare le valige: ti diamo qualche idea per…

3 settimane ago

Come organizzare la valigia: trucchi salvaspazio per farci entrare proprio tutto

Partire è fantastico, ma che stress preparare la valigia, non ci entra mai quello che…

3 settimane ago

È da una vita che non stiro le lenzuola, come faccio? Te lo mostro, seguo un trucco semplicissimo

Perché perdere ore e fatica a stirare le lenzuola quando puoi averle perfette anche senza…

3 settimane ago

Legge 104: agevolazioni, benefici e novità per il 2025

Tante novità per le persone che usufruiscono della Legge 104: in questo 2025 ci sono…

3 settimane ago